Sciacche Trail

20 marzo 2016 | Ultratrail delle Cinque Terre

Schermata 2016-04-04 a 19.31.45Schermata 2016-04-04 a 19.54.50

IL COMMENTO DI DOC MARIO VASTA (professiore di Endocrinologia Università di Urbino)
Per prima cosa comunque complimenti a Gianluca per aver portato a termine il suo Sciacche trail: è sempre positivo esser finisher e l’esperienza che si acquisisce in gare è enormemente maggiore di quello che si ottiene  in allenamento.
Proviamo a fare qualche commento critico, non incensante (non siamo eroi marziani perché siamo diabetici, ma siamo sicuramente più meritevoli perché sappiamo gestire una variabile in più non di poco conto: l’ insulina) , ma sempre costruttivo.
Affinché noi stessi  e chi ci legge possiamo ottenere il massimo dal racconto è importante contestualizzare con chiarezza l’ evento dal punto di vista metabolico “aggiornato” e partendo magari dal giorno prima, cena ecc :
Io non avevo capito subito che il dosaggio  di basale LANTUS era di 20U ( vedo scritto 40!) e non c’ è scritta l’ ora : è molto diverso se facciamo la lantus alle 13 del giorno prima o alle 21 o al mattino. D’altronde non avendo ricevuto dal protagonista il proprio profilo metabolico unitamente al report, abbiamo attinto dall’archivio DNL ovvero dal modulo di adesione TUCMA 2016, cui Gianluca ha partecipato, ma probabilmente nemmeno quello compilato con la dovuta accuratezza. Ma siamo qui per migliorare e imparare dai nostri errori e dalle nostre imprecisioni.

La coda di glargine potrebbe aver contribuito alle ipo a inizio gara : era stata ridotta o no? E di quanto?
Per l’ analogo rapido  sarebbe meglio indicare oltre al totale anche le frazioni ( non 18, ma x esempio  4+7+7 più o meno in base a conteggio CHO ecc)
Il bolo del mattino è stato fatto con il solito rapporto Insulina /CHO o diverso?
Personalmente prima di un trail così avrei fatto una colazione con più carboidrati, almeno 40; forse il 228 al risveglio ha condizionato Gianluca , che ha ragionato “da diabetico” pensando alla glicemia.. e non da “atleta” pensando a fare comunque un carico di CHO. 
A questo scopo una cosa utile, ma da provare prima per capire quanto analogo fare , è la cosiddetta “razione di attesa”: nelle 1-2 ore prima e fino alla partenza assumere a piccoli sorsi un po’ alla volta  una bevanda con Sali e CHO ( maltodestrine ,glucosio,fruttosio) al 7-8% circa 500ml o anche più.
Il tempo tra bolo e inizio gara ( poco + di 2 h) potrebbe far spiegare le prime ipo con una coda di bolo ( oltre che come detto da effetto lantus) …
Si procede sempre per tentativi ed errori personali: magari la prossima volta si anticipa di 30’ colazione e bolo e si mangia di più.
Se ho capito bene in tutto il periodo di AF l’ integrazione in CHO è stato di 185 g e cioè 25g/ora : io se lo stomaco reggeva bene avrei fatto di più , per aver più energia alla fine .
Ovviamente la settimana di malattia e antibiotici non hanno fatto bene, ma sicuramente la “non abitudine” ad un tipo di sforzo muscolare come un trail run  e la scarsità di “scorte” di CHO hanno contribuito molto alla performance al di sotto delle aspettative.
Ultimo commento, anzi domanda : cosa sono quelle bustine miracolose che prese per bocca in un minuto fanno passare i dolori?

Sciacche Trail_ Ultratrail delle Cinque Terre _ 47 k 2500d+
testo di Gianluca Toscani [dm1, PR}

Gianluca racconta il suo primo “ultratrail” …

Due settimane dopo il camp DNL, ho affrontato la mia prima gara medio/lunga di trail running lo SCIACCHE TRAIL 47,800 KM con 2500 metri di dislivello.

Purtroppo sono arrivato influenzato all’evento e troppo teso (a mio avviso), non ho rispettato il mio obbiettivo di concludere la competizione in 6h59m59s.

Ho impiegato 7h.33m per alcune problematiche durante la gara che vi elenco:

SVEGLIA 5:30  GLICEMIA 228      BOLO 2    CHO 20                                    THE AL LIMONE + Fb

start 6:45    GLICEMIA 130

9 KM           GLICEMIA 136          CHO                  35                  GEL + GOCCIE DI CIOCCOLATO

13 KM          GLICEMIA 60              CHO                  50                  2 GEL

18 KM          GLICEMIA 65              CHO                  60                  2 BARRETTE 2 BUSTINE DI ZUCCHERO

20 K         ______          INFORTUNIO GINOCCHIO DESTRO

32 KM           GLICEMIA 140          CHO                  40                  2 BICCHIERI (PICCOLI) DI COCA +   FRUTTA

*PRENDO DUE ANTIDOLORIFICI PER POTER  CONTINUARE (ERO A RIOMAGGIORE E PENSAVO AL RITIRO)

40 KM   GLICEMIA 155 …  HO FATTO I PRIMI GRADINI NON SENTO IL  GINOCCHIO USO LE BACCHETTE PER  AFFRONTARE MEGLIO IL PERCORSO.                                                                                                                                        47.800 KM                                    GLICEMIA 140                                                                                         FINISHER … INTEGRO CON R2 500 ml.

La prima cosa che posso dirvi è ho pensato troppo all’evento e sono arrivato scarichissimo!!! Maledetta tensione..Seconda cosa le mie condizioni non erano al top, ma non potevo mollare dopo tutti i mesi di allenamento quindi come si dice o guarisci del tutto o ti ammali e Schermata 2016-04-04 a 19.55.29pace. Infatti domenica sera avevo 38.3 di febbre e mi sono fatto 6 gg di antibiotici che sto ancora smaltendo…Terzo punto le 2 ipoglicemie avute all’inizio mi hanno compromesso se non i 30 minuti di ritardo, almeno 20. Nella prima ipo avevo appena mangiato e dopo pochi km stavo intraprendendo un tratto di 600 metri in salita e boom!!! Eccola la sensazione di IPO che ti prende… e infatti post misurazione ci eravamo dentro in pieno, saluto il mio compagno di viaggio e gli dico di non aspettarmi. Mi metto di passo e inizio ad alimentarmi, finita la salita continuo a trotterellare e camminare per ritornare stabile, peccato perché c’è un single track bellissimo da correre intorno ai 5 / 5:30… incontro un ristoro idrico e mi sento non completamente al top e infatti il mio sugar non sale… SCONFORTO per 1 minuto di orologio. Voglio quella medaglia di finisher, riordino le idee mi alimento sedendomi e dopo 5 minuti riparto.
Discesa fino a Riomaggiore che si trova al 32 km, eccoci però ad una fitta al ginocchio destro e ora che succede??? In discesa il mio ginocchio mi richiama all’ordine e duole, solo in discesa peccato che è tutta discesa.
Arrivato a Riomaggiore 4 h e 15m di gara sono già fuori dai miei piani di 25 minuti, mi siedo mangio e penso a due possibili soluzioni:1 prendo il treno e torno a casa… NO VOGLIO QUELLA MEDAGLIA;

Schermata 2016-04-13 a 15.31.40
fonte: modulo adesione TUCMA 2016. Verosimilmente il dosaggio indicato di Lantus è sbagliato. Dovrebbe essere di 20-22 ui die.

Schermata 2016-04-13 a 15.31.32

Schermata 2016-04-04 a 19.55.582- prendo due bustine di antidolorifici che avevo portato a dietro per sicurezza, (guarda il caso) tiro fuori le mie bacchette e parto.
Dopo pochi minuti la bomba ha fatto effetto il ginocchio si fa sentire ma leggermente e iniziano i gradini che affronto senza nessuna difficoltà ripensando ai consigli del presidentissimo (vai piano)….
Negli ultimi km ho pensato ad un’infinità di cose mentre salgo e scendo lungo le 5 terre in un panorama mozzafiato a strapiombo sul mare e la gente che in ogni paese mi incita e mi fa i complimenti per quello che sto facendo insieme ad altri 250 concorrenti.
Ad un paio di ristori c’è il tempo di far due chiacchiere al volo con i volontari, mi offrono di tutto ma devo stare attento a non sforare e mi scappa che sono diabetico; sgranano gli occhi non ci credono, ridono e mi dicono di non prenderli in giro; gli faccio vedere il glucometro (sempre a portata di mano) e rimangono senza parole…
Termino la corsa con le lacrime agli occhi per la felicità e una soddisfazione immensa e un po’ di rabbia in quanto nella seconda parte ho fatto il tempo più veloce degli altri 6 compagni di squadra, se fossi stato bene nella prima parte… poi però dopo avermi dato le stampelle per 10 gg per affaticamento al menisco mi dico VA BENE COSì.
Esperienza tutta esperienza che mi porterò a CORTINA a giugno.
Grazie ancora a tutti per TUCMA 2016 e ci vediamo prestissimo…

GIANLUCA

sciacche_trail